Salta al contenuto
  • Home
  • Profilo
  • Patologie
    • Artrosi dell’Anca
    • Artrosi del Ginocchio
    • Artroprotesi di Anca
    • Artroprotesi del Ginocchio
    • Artroprotesi del Ginocchio Monocompartimentale
    • Terapia Infiltrativa
    • Ortopedia e Traumatologia Geriatrica
    • Ortopedia e Traumatologia Pediatrica
  • Rassegna Stampa
  • Contattami
  • Prenota ora

Patologie

Patologieadmin2023-05-15T12:33:51+00:00

Artrosi dell’anca

La coxartrosi od artrosi dell’anca è una delle maggiori cause di inabilità funzionale in entrambi i sessi e spesso anche nell’età media e giovanile; la degenerazione e la riduzione dello spessore della cartilagine articolare causa una maggior attrito tra le superfici ossee, sviluppando dolore e limitazione funzionale con riduzione della qualità della vita.

Artrosi del ginocchio

Quando la cartilagine è danneggiata per malattie come l’artrosi o malattie infiammatorie quali l’artrite reumatoide, in seguito a traumi o per deviazioni assiali degli arti inferiori, compare il dolore e l’articolazione è limitata nelle sue normali funzioni; tutto ciò limita le normali attività quotidiane.

Protesi di anca

Lo scopo di una protesi di anca è quella di sostituire completamente l’articolazione danneggiata  con una artificiale che rimuove il dolore, migliora e ottimizza il movimento, rendendo più scorrevole l’articolazione dell’anca, con ritorno ad una qualità della vita ottimale.

Protesi di ginocchio

Gli obiettivi dell’intervento di sostituzione del ginocchio sono: ridurre il dolore, migliorare la mobilità dell’articolazione, migliorare le capacità motorie del paziente e migliorare significativamente la qualità della vita.

Protesi di ginocchio monocompartimentale

Talvolta l’artrosi del ginocchio del colpisce solo una parte dell’articolazione del ginocchio, mentre le altre parti o “compartimenti” rimangono sane. Questo è il caso, in pazienti selezionati, nel quale si può impiantare una protesi di ginocchio monocompartimentale.

Terapie Infiltrative

In caso di artrosi in fase iniziale delle grandi articolazioni, la terapia infiltrativa con cortisonici, acido ialuronico, PRP o fattori di crescita, può ridurre il dolore e indurre un parziale effetto rigenerativo; tale procedura può essere estesa anche a patologie muscolo tendinee.

Ortopedia e traumatologia geriatrica

Un approccio integrato e multidisciplinare all’ortogeriatria può essere definito ortopedia geriatrica. In questo campo vengono affrontati i problemi muscoloscheletrici dei pazienti anziani.

Ortopedia e traumatologia pediatrica

La branca dell’ortopedia che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie e dei disturbi ortopedici che interessano i bambini e i giovani fino a 18 anni è nota come ortopedia pediatrica.

  • Artrosi del Ginocchio
  • Artrosi dell’Anca
  • Ortopedia e Traumatologia Geriatrica
  • Ortopedia e Traumatologia Pediatrica
  • Artroprotesi di Anca
  • Artroprotesi del Ginocchio
  • Artroprotesi del Ginocchio Monocompartimentale
  • Terapia Infiltrativa
  • Contattami
  • Rassegna Stampa

Dott. Simone Ripanti P.Iva:09284591006, C.F. RPNSMN64M11H501U – Questo sito osserva le linee guida esistenti per l’informazione sanitaria su internet
(disposte dall’Ordine dei Medici Chirurghi della provincia di Roma ,delibera N. 129,2007)

© All rights reserved.  • Powered by Netlux S.r.l.
Page load link
Torna in cima